Accessibility Tools

  • Content scaling 100%
  • Font size 100%
  • Line height 100%
  • Letter spacing 100%

Progetto T(h)ree: I quattro stili genitoriali secondo Diana Baumrind

Il Progetto T(h)ree, coordinato da Elda Mazzocchi Scarzella APS ASD, promuove le discipline STEM nei Comuni di Domusnovas, Villamassargia e Musei, con l’obiettivo di avvicinare bambini e ragazzi alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione.


Le attività sono curate dalla Cooperativa Sociale Le Api, in collaborazione con APS Rete Donne Musei, Banda Musicale Pietro Mascagni Domusnovas, Vibraf fa, ASD Thurpos – ETS e il Consorzio Natura Viva Sardegna.


Comprendere il proprio stile genitoriale

Il rapporto tra genitori e figli è uno degli aspetti più importanti per il successo educativo e il benessere dei ragazzi.
Il Progetto T(h)ree propone strumenti concreti per riflettere sul proprio approccio educativo, partendo dal lavoro della psicologa Diana Baumrind, che ha identificato quattro stili genitoriali principali nati dalla combinazione tra supporto e controllo.

Nel nuovo video del progetto, Cinzia e Nicola completano la spiegazione di questi stili, illustrando come ciascun approccio possa influenzare la crescita dei figli e le loro competenze sociali ed emotive.


Qual è il tuo stile?

Conoscere e riconoscere il proprio stile genitoriale permette di:

  • Migliorare la comunicazione con i figli;

  • Sostenere la loro motivazione e autonomia;

  • Favorire uno sviluppo equilibrato e consapevole delle loro capacità.

Il video offre esempi pratici e spunti di riflessione per aiutare i genitori a trovare un equilibrio tra supporto e controllo, guidando i figli con attenzione, comprensione e fermezza.


🎥 Guarda il video completo nella sezione News del sito o sui canali ufficiali del progetto per approfondire i quattro stili genitoriali e scoprire come applicarli nella vita quotidiana con i propri figli.


Progetto T(h)ree
Coordinato da Elda Mazzocchi Scarzella APS ASD
Attività curate da Cooperativa Sociale Le Api

Partner: APS Rete Donne Musei – Banda Musicale Pietro Mascagni Domusnovas – Vibraf fa – ASD Thurpos ETS – Consorzio Natura Viva Sardegna


Tag: #STEM #Innovazione #Educazione #Futuro #ProgettoTREE