La Cooperativa Sociale le Api possiede un Codice Etico che mira a chiarire a tutti i soci, dipendenti, tirocinanti e agli stakeholders (portatori di interesse) esterni, quali sono i criteri fondamentali che orientano le scelte aziendali.
Il presente Codice Etico costituisce il fondamento della nostra Politica per la Parità di Genere ed è coerente con i principi del nostro Sistema di Gestione mirato al riequilibrio di genere e all'inclusione.
La scelta di adottare un Codice Etico, nasce dall’esigenza della Cooperativa, di mettere al centro del suo fare regole chiare, procedure e valori in cui tutti i destinatari (interni ed esterni) possano riconoscersi.
Questo processo, vede tutti gli attori in continuo dialogo, tesi alla ricerca di un miglioramento continuo dei servizi con un atteggiamento di responsabilità degli uni verso gli altri.
Il Codice Etico esprime un modello di responsabilità organizzativa volto all’azione secondo una prospettiva di eticità, di correttezza, lealtà, integrità e trasparenza di tutti coloro che operano in nome e per conto della Cooperativa.
L’impegno della Cooperativa è quello di assicurare che le attività dei propri servizi vengano svolte nell’osservanza della legge, con onestà, integrità, correttezza e in buona fede, nel rispetto degli interessi legittimi degli utenti, dei dipendenti, dei collaboratori e dei partner contrattuali.
La Cooperativa si impegna a prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione basata sul sesso, l'origine, l'età, l'orientamento sessuale, la disabilità o le convinzioni personali, assicurando pari opportunità di trattamento e di crescita. Riconosciamo la parità di genere non solo come principio etico, ma come valore strategico per l'organizzazione. Sono assolutamente vietati e perseguiti comportamenti di mobbing, molestie sessuali e violenza di genere in ogni ambiente di lavoro.
La cooperativa pertanto, si assume l’impegno di organizzare il complesso delle attività adottando misure preventive affinché i propri soci, dipendenti e collaboratori non commettano reati o illeciti che contrastino con l’interesse pubblico e incidano negativamente sull’immagine e la credibilità della Cooperativa stessa.