Progetto T(h)ree: educazione STEM e benessere digitale per l’infanzia
Il Progetto T(h)ree, coordinato dall’associazione Elda Mazzocchi Scarzella APS ASD, nasce con l’obiettivo di promuovere le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) nei comuni di Domusnovas, Villamassargia e Musei.
Tra i partner coinvolti, anche la Cooperativa Sociale Le Api, che ha curato specifiche attività educative rivolte all’infanzia.
Il progetto si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione verso un uso consapevole della tecnologia, soprattutto nei primi anni di vita. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, il tempo trascorso davanti agli schermi può avere ripercussioni significative sul benessere dei bambini, con potenziali effetti su:
-
Sovrappeso e sedentarietà
-
Ritardi nello sviluppo motorio e cognitivo
-
Disagi nella salute psicologica ed emotiva
A questo proposito, l’Associazione dei Pediatri Italiani ha definito 5 raccomandazioni fondamentali per una gestione equilibrata dei dispositivi digitali nei primi anni di vita:
-
🧠 Evitare l’uso degli schermi sotto i 2 anni: in questa fase il cervello si sviluppa in maniera rapidissima e ha bisogno di stimoli reali, fisici, sensoriali.
-
🍽 Niente schermi durante i pasti e prima della nanna: un momento importante per la relazione familiare e per favorire il rilassamento.
-
😠😭 Non utilizzare dispositivi come "calmanti": può compromettere lo sviluppo della regolazione emotiva e delle capacità relazionali.
-
🕑 Limitare l’uso degli schermi a meno di un’ora al giorno tra i 2 e i 5 anni, sempre in presenza di un adulto.
-
🤔 Scegliere contenuti di qualità, preferibilmente dopo averli visionati in anticipo.
Il Progetto T(h)ree non è solo formazione tecnologica, ma anche cura della crescita integrale dei bambini e delle bambine, in un’ottica di innovazione educativa sostenibile.
Un sentito ringraziamento alla Fondazione di Sardegna per il supporto alla realizzazione del progetto, e a tutti i partner della rete territoriale:
APS Rete Donne Musei, Banda Musicale Pietro Mascagni Domusnovas, Vibraf Fa, ASD Thurpos - ETS, Consorzio Natura Viva Sardegna.
🎥 Vuoi saperne di più? Guarda il video di presentazione del progetto!